Centro sportivo - pista di pattinaggio
FINALE EMILIA (MO)
INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE PUBBLICA
Descrizione Intervento
Il Centro Sportivo nasce negli anni Settanta come riconversione di un canapificio risalente agli anni Trenta, composto da quattro corpi di fabbrica in cui sono stati ricavati tre palestre, un campo da tennis, una bocciofila con bar e una piscina coperta, mentre nell'area esterna sono stati realizzati una piscina scoperta e un pattinodromo. Il complesso sportivo comprende inoltre due campi da tennis coperti con tensostrutture, realizzati successivamente, e un fabbricato destinato ad attività sociali. A seguito del sisma si è reso necessario l'abbattimento di due capannoni e delle tribune del pattinodromo e le piscine hanno subito danni alle strutture, alle tubazioni e alle vasche. Anche la pista di pattinaggio e uno dei campi da tennis, utilizzati come area di accoglienza degli sfollati nel periodo di emergenza post-sisma, sono stati danneggiati. Il Comune, con la partecipazione attiva della cittadinanza, sta elaborando un progetto di ricostruzione del ''Centro Sportivo cuore di Comunità''. La bocciofila, riconvertita in palestra scolastica, è stata oggetto di interventi di consolidamento strutturale. Il progetto, coperto da varie forme di finanziamento pubblico e privato, prevede la riqualificazione dell'area verde e dell'anello di pattinaggio, la costruzione di una piscina coperta e una scoperta e di un nuovo fabbricato a uso polivalente.
Pratica: Decreti Concessione | Cantiere: Da Avviare (Contributo Assegnato)
Importo assegnato
€ 0,00
Importo pagato
€ 0,00
Cofinanziamenti
€ 1.100.000,00
€ 1.100.000,00 Donazioni RER
Stato intervento:
Soggetto attuatore: Comune di Finale Emilia (MO)
Tipologia intervento: ATTREZZATURE SPORTIVE E RICREATIVE
Descrizione intervento: Centro sportivo - pista di pattinaggio
Data e numero CUP: - NO CUP
Numero CIG: NO CIG
Progettista:
Esecutore: